CREO Face to Face
I laboratori vengono condotti di persona in luoghi accoglieni e sicuri che danno spazio alla creativita’. Ogni laboratorio dura all’incirca due ore compresa pausa e spuntino.
I bambini hanno accesso a diversi materiali esplorativi tramite i quali familiarizzano con vari elementi e sviluppano i progetti. I gruppi non superano piu’ di 15 bambini alla volta. I facilitatori comprendono almeno un artista ed un educatore, membro del team CREO di BimBi Italiani. I lavorato viene documentato usando il concetto di documentazione pedagogica – tramite i quali i bimbi vedono il prodotto dei loro progetti ed il processo per ottenerli.
I laboratori sono adatti sia per bambini di eta’ prescolare che per bambini di eta’ scolare.
PROSSIMI LABORATORI
Il Presepe: Dai vita alle origini del Natale.
Vieni a scoprire una tradizione natalizia vicina al cuore di tutti gli italiani. Unisciti a noi per costruire il presepe in questo laboratorio creativo culturale di 3 ore!
CHI: Questo workshop è aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 5 ed i 15 anni.
QUANDO: Sabato 16 Dicembre.
ORARIO: Dalle 9:00 alle 12:00.
DOVE: Bangkok Prep International School, 77 Saeng Thip Alley, Phra Khanong Nuea, Watthana, Bangkok 10110
COSTO:
- THB 1,350 (comprende uno spuntino)
- THB 1,100 per i membri di BimBi Italiani e gli studenti della Bangkok Prep International School
10% di sconto a fratelli e sorelle
Questo workshop è perfetto per i bambini che amano la creatività e la magia del Natale! Non è richiesta esperienza precedente e il workshop sarà condotto in inglese anche se gli insegnanti parleranno in Italiano con gli italiani.
Posti limitati disponibili, quindi non perdere questa opportunità!
Per prenotazioni e informazioni, contattaci direttamente all'indirizzo info.thailand@bimbiitaliani.com
BimBi Italiani estende un caloroso ringraziamento alla Bangkok Prep International School per il loro sostegno!
Se sei un artista specializzato in arti Italiane o sei un’associazione e vuoi sviluppare ed integrare un laboratorio di CREO nei tuoi programmi contattaci
Risveglia l'Architetto che e' in te: Costruisci la tua citta' Italiana
Bambini e ragazzi trasformano il proprio sogno di città italiana in realtà, scoprono il mondo del design, affinano la propria creatività e creano una città italiana in miniatura. Traimite questo laboratorio i bambini:
Sviluppano basi architettoniche e danno sfogo al loro design creativo
Creano la città italiana dei loro sogni, imparando a conoscerne pianificazione urbana, design stradale e punti di riferimento iconici
Si immergono nella cultura e nell'architettura italiana
Laboratorio a cura di: Laura Perin e Elena Del Fabbro
Le forme dell Natura: L'Albero di Munari
Tramite il laboratorio i bambini conoscono parole nuove ed espressioni della lingua Italiana, disegnando, speimentando nuove tecniche ed utilizzando svariati materiali. Il laboratorio prende ispirazione dal libro: “Disegnare il Sole” di Bruno Munari e dai suoi laboratori per bambini realizzati e conosciuti in tutto il mondo.
Laboratorio a cura di: Michela Currone e Elena Del Fabbro
Le forme della natura
Il Sole di Munari
Tramite il laboratorio i bambini conocono parole nuove ed espressioni della lingua Italiana, disegnando, speimentando nuove tecniche ed utilizzando svariati materiali.
Il laboratorio trae ispirazione dal libro: “Disegnare il Sole” di Bruno Munari e dai suoi laboratori per bambini realizzati e conosciuti in tutto il mondo.
Laboratorio a cura di: Michela Currone e Elena Del Fabbro
Disegnare con il Suono: I Colori e le Forme
Il laboratorio nasce dall’idea di usare il suono e la musica come fonte d'ispirazione e motivazione durante il processo creativo. Il suono ed il ritmo richiamano un’emozione che si traduce in movimento, in disegno, in forma ed in colore.
I bambini, attraverso l’ascolto di diversi tipi di suoni e di ritmi possono esprimersi utilizzando diverse tecniche e materiali.
Laboratorio a cura di: Tommaso Maggio, Michela Currone e Elena Del Fabbro
Diesgnare con la Luce: Luci ed Ombre
Il laboratorio sviluppa le prime basi della fotografia.
Disegnando con la luce i bambini approfondiscono il rapporto tra Luce ed Ombra, giocando e divertendosi in maniara attiva e divertente.
Laboratorio a cura di: Thomas De Cian, Michela Currone e Elena Del Fabbro