ASSOCIAZIONE CULTURALE

Ente del Terzo Settore

BimBi Italiani

L'Associazione Culturale BimBi Italiani, Ente del Terzo Settore (ETS), promuove la lingua, la cultura e la tradizione Italiana tra bambini e famiglie che vivono all'Estero.  

BimBi Italiani offre un punto d’incontro, di crescita e di formazione culturale. È un modo per far sì che i bambini Italiani che vivono all’estero possano coltivare le proprie radici, fare nuove amicizie e vivere un’infanzia un po’ Italiana.

BimBi Italiani supporta le famiglie dei “BimBi Italiani” a creare uno spazio ed un ambiente che stimoli lo sviluppo sociale e culturale durante gli anni più importanti della crescita e dello sviluppo.

IN EVIDENZA




ATTACCHIAMO BOTTONE: 

BIMBI ITALIANI CRESCONO


In questa conferenza live di Attacchiamo Bottone, BimBi Italiani & Vita da Expat parlano con Giacomo Iobizzi & Annalisa Moro, due BimBi Italiani ormai cresciuti e diventati adulti. Giacomo e’ nato e cresciuto a Roma da mamma Thai e papa’ Italiano. Nel 2015 si trasferisce in Thailandia alla scoperta del Paese della madre. Annalisa invece e’ nata in Italia da padre Italiano e madre Nigeriana.  Annalisa vive in Inghliterra ed e’ ora lei stessa madre di un “bimbo italiano”.

Con Giacomo e Annalisa tratteremo il tema dell’essere dei BimBi Italiani Cresciuti – ovvero di cosa vuol dire essere nati in una famiglia mista e l’impatto che esso ha nella propria identita’ a lungo termine. 


Ø 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎: Giovedi, 6 Aprile 2023

Ø 𝐎𝐑𝐀: 21h00 orario di Sydney (12h00 Ore Italiane)

Ø 𝐃𝐎𝐕𝐄: Live sulla pagina di Vita da Expat e di BimBi Italiani


VOGLIO VIVERE COSI' INTERVISTA ELENA DEL FABBRO, VICE PRESIDENTE E FONDATORE DI BIMBI ITALIANI


Voglio Vivere Cosi, il podcast di e per gli Italiani che vivono all'estero, intervista Elena Del Fabbro, Vice-Presidente e Fondatore di BimBi Italiani. Elena parla di BimBi Italiani e di quanto questa associazione sia fondamentale per colmare le esigenze di bambini, ragazzi e famiglie che vivono all'estero. 


Link all'intervista: https://www.voglioviverecosi.com/podcast/elena-la-mia-vita-a-bangkok-thailandia





NUOVO PARTNER CONVENZIONATO:

BANGKOK PREP INTERNATIONAL SCHOOL


I membri associati tesserati di BimBi Italiani, possono ora beneficiare del 50% di sconto sulla commissione di collocamento alla scuola internazionale: Bangkok Prep International school di Bangkok - Thailandia. 


La Bangkok Prep è una delle principali scuole internazionali in Thailandia. Il programma di studio si basa sul curriculum britannico (British Curriculum), con un programma di alta qualità offerto agli studenti della scuola materna fino alle superiori (year 13).



50% DI SCONTO SU COMMISSIONE COLLOCAMENTO PER SOCI TESSERATI BIMBI ITALIANI


NUOVO PARTNER CONVENZIONATO:


Il Giardino Multilingue di Dr. Karin Martin

La Dr.ssa Karin Martin è linguista, consulente e formatrice in multilinguismo. Dopo la formazione accademica e professionale in Italia e all’estero, nel 2014 ha avviato la sua attività online per aiutare le famiglie a crescere bambini/e con più di una lingua.

La Dr.ssa Martin offree  consulenze online personalizzate, webinar di gruppo e video-corsi i quali forniscono gli strumenti concreti e le metodologie più adatte alle famiglie per crescere i loro figli con più di una lingua e per mantenere la lingua d’origine. La Dr.ssa Martin offre ai membri tesserati BimBi Italiani uno sconto del 15% sul prezzo delle consulenze personalizzate e del 10% sul prezzo dei videocorsi. 



10% - 15% SCONTO PER SOCI BIMBI ITALIANI



NUOVO PARTNER CONVENZIONATO:

ITACA - Italian Theatre and Cultural Association


Attiva a Dubai e nel resto degli Emirati Arabi, ITACA offre un’ampia scelta di corsi di lingua e cultura italiana con programmi per bambini, ragazzi ed adulti. 


ITACA offre anche corsi di preparazione ad esami specifici (CILS, IB e GCSE) e corsi di teatro e di educazione alla teatralità che supportano lo sviluppo delle abilità sociali dei bambini e dei ragazzi . 



10% SCONTO PER SOCI BIMBI ITALIANI


 



NUOVO PARTNER CONVENZIONATO:

 PEDAGOGISTA 

DOTT.SSA CRISTINA RUFFINI


Pedagogista Dott.ssa Cristina Ruffini, coordinatrice Asilo Nido “L’Isola dei tesori” e Pedagogista specializzata in consulenze pedagogiche per genitori, insegnanti ed educatori su problematiche educative inerenti alla crescita emotiva e psico-fisica di bambini ed adolescenti e dell’”Educare all’Emozione”.


Offre colloqui di consulenza pedagogica a sostegno della genitorialita’, formazione genitori, insegnanti ed educatori e progetti di educazione emotiva. Operatore fast reset.



CONVENZIONE TRA IL  10% - 20% DI SCONTO PER SOCI BIMBI ITALIANI





Aperti Tesseramenti Soci BimBi Italiani 2022 - 2023



Nuovi Partners e Convenzioni per Soci BimBi Italiani





L'Associazione Culturale, BimBi Italiani, ETS, è una comunita’ globale in continua evoluzione e crescita. Tutti i progetti di BimBi Italiani hanno lo scopo di: 



Vai nell'area PROGETTI per scoprirne di piu'!


Se hai nuove idee, vuoi esplorare nuovi progetti o vuoi contribuire ad uno dei progetti gia' esistenti contattaci. BimBi Italiani e' sempre interessato a volontari e collaboratori che credono nel progetto e vogliono collaborare con noi!

Associati a BimBi Italiani 

Diventare membro di BimBi Italiani vuole dire entrare a far parte di una vera e propria comunita' globale di BimBi Italiani. I membri sono proprio loro, I bambini, i quali diventato Soci di BimBi Italiani non solo entrano a far parte di un network globale ma si rendono anche promotori attivi della causa e della missione di BimBi Italiani.  

Diventare membro di BimBi Italiani vuole dire:

Fondi e Finanziamenti


Bimbi Italiani è finanziato e supportato in gran parte dal contributo volontario di famiglie e di tutti coloro che credono nel progetto

Sostenere BimBi Italiani non vuole dire solo fornire un supporto finanziario, ma significa anche aderire ad un progetto culturale unico ed indipendente, focalizzato sulle esigenze di bambini e famiglie sparse in tutto il mondo. 


BimBi Italiani ha bisogno di voi! 

BimBi Italiani non puo' esistere senza il vostro supporto. Sostentenci, condividete questo progetto ed aiutateci a tenere viva questa iniziativa! 



“Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di se’ per tutta la vita,

 vuol dire conservare la curiosità di conoscere,

il piacere di capire e la voglia di comunicare”


B. Munari