Un percorso educativo per coltivare la lingua, la cultura e l’identità italiana - ovunque nel mondo!
Un percorso educativo per coltivare la lingua, la cultura e l’identità italiana - ovunque nel mondo!
Molti bambini e ragazzi italiani che vivono all’estero crescono in contesti bi-/multilingue dove l’italiano rischia di essere una lingua “debole”, spesso relegata alla comunicazione in famiglia e priva di supporto scolastico.
Dall’altra parte, sempre più studenti non italofoni desiderano imparare l’italiano come lingua di affezione o di studio, ma faticano a trovare percorsi adatti alla loro età, ai loro interessi e al loro contesto.
Perché nasce?
Imparando l’Italiano nasce per rispondere a queste esigenze, con un programma unico che valorizza la lingua italiana come competenza, cultura e identità.
Uno dei pochissimi curricoli al mondo pensato specificamente per:
bambini italiani all’estero (fascia 3–14 anni)
studenti non italiani interessati alla lingua e alla cultura
scuole, famiglie, comunità e insegnanti in contesti globali
Cosa include il curriculum?
Ogni programma è suddiviso in 30 sessioni, che comprendono sessioni speciali dedicate alle festività italiane (es. Natale, Pasqua, Festa della Repubblica).
Per ogni corso sono inclusi:
Manuale per il Facilitatore
Programma dettagliato e quadro sinottico degli obiettivi
30 piani sessione completi per ogni corso incluse sulle festività italiane
Schede di attivita' e giochi
Alfabeto illustrato e mappa dell’Italia
Tutti i materiali sono pensati per l’uso digitale e stampabile, in modo da essere facilmente adattabili a diversi contesti educativi.
Obiettivi per fascia d’età
Programma
Pre-scolare
(3–5 anni)
Riconoscere suoni e lettere
Esprimere emozioni, bisogni e preferenze
Comprendere vocaboli legati alla famiglia, scuola, corpo, colori
Iniziare a scrivere parole semplici
Conoscere le principali festività italiane
Programma Scolare
(6–10 anni)
Comprendere e scrivere frasi corrette
Conoscere fonemi complessi e sillabe doppie
Descrivere persone, animali, oggetti
Espandere il lessico legato al tempo, ai luoghi, alle azioni
Approfondire cultura e geografia italiana
Programma Scolare
(11–14 anni)
Usare correttamente tempi verbali (presente, passato, futuro)
Scrivere testi narrativi e descrittivi
Espandere il lessico tematico (cibo, ambiente, emozioni, tecnologia)
Riflettere sull’identità bilingue
Comprendere simboli, geografia e istituzioni italiane
Dove può essere usato?
Il curriculum è pensato per essere replicabile e adattabile in moltissimi contesti, tra cui:
Scuole internazionali (come attività extracurricolare o Home Language Program di accrescimento culturale, linguistico)
Centri culturali e di lingua e comunità italiane all’estero
Faciltatori indipendenti
Famiglie in homeschooling
Progetti educativi per il rientro in Italia
Perché adottarlo?
È uno strumento strutturato, pratico e pronto all’uso
Promuove l’italiano come lingua identitaria e viva, non solo accademica
Unisce lingua, cultura, storia e cittadinanza
È stato testato e validato in corsi in presenza, sessioni private e HLP
È accessibile per tutti anche per chi non ha una formazione da insegnante
COME ACCEDERE AL PROGRAMMA?
Il programma è disponibile in formato digitale e viene fornito su richiesta:
Alle famiglie e ai facilitatori soci di BimBi Italiani
A organizzazioni, centri o associazioni tesserate, interessate ad adottarlo nel proprio programma
Vuoi ricevere una demo o attivare il programma nella tua realtà?
Contattaci per:
Ricevere un’anteprima dei materiali
Ottenere info su come adottarlo nella tua organizzazione o comunità
Diventare facilitatore, scuola o partner attivo
Richiedi ora informazioni per adottare il programma
Imparando l’Italiano è replicabile in tutto il mondo!
Più di un programma educativo: è un viaggio nella lingua e nella cultura italiana, pensato per chi cresce lontano ma vuole sentirsi vicino.
Vuoi farne parte?